Un progetto che da tanto volevo concludere. Da anni Alice offre la possibilità di ottenere una connessione PPPoE dualstack impostando il login adsl@alice6.it con password IPV6@alice6. Uno dei problemi riscontrati dalla connessione dualstack è l’aumento delle latenze in IPv4, come riscontrato da altri utenti vedi per esempio http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2479031.html. Problema che ho potuto riscontrare di persona: in caso di connessione dualstack i ping sul famoso DNS di Google passano da 12-15ms a 24-28ms. Visto che Alice permette di avere più connessioni PPPoE attive contemporaneamente ho deciso di creare due connessioni PPPoE. Una per il classico IPv4 e una in dualstack di cui però utilizzo solo la parte IPv6.
incomincio con il definire le due connessioni PPPoE
/etc/hostname.pppoe0
inet 0.0.0.0 255.255.255.255 NONE pppoedev axe0 authproto pap authname 'aliceadsl ' authkey 'aliceadsl ' up dest 0.0.0.1 !/sbin/route add default -ifp pppoe0 0.0.0.1
/etc/hostname.pppoe1
inet 0.0.0.0 255.255.255.255 NONE pppoedev axe0 authproto pap authname 'PPPOEUSERNAME' authkey 'PPPOEPASSWORD' up dest 0.0.0.1 inet6 autoconf !/sbin/route add -inet6 default -ifp pppoe1 ::0.0.0.1
Bisogna poi trasportare l’advertisement del prefisso IPv6 dall’interfaccia PPPoE alla scheda di rete interna, jme0 in questo caso, per l’autoconfigurazione. Wide dhcpd sembra essere il tool adatto.
/etc/dhcp6c.conf
interface pppoe1 { send ia-pd 0; send ia-na 0; send rapid-commit; request domain-name-servers; request domain-name; }; id-assoc na 0 { }; id-assoc pd 0 { prefix-interface jme0 { sla-len 0; }; };e lanciare il demone:
/usr/local/sbin/dhcp6c -c /etc/dhcp6c.conf pppoe1
Come ultima cosa è necessario lanciare il demone responsabile dell’advertisement delle rotte e prefissi in modo che i clients presenti sulla rete possano ottenere un ip pubblico.
/usr/sbin/rtadvd jme0
Bisogna ricordarsi di configurare pf, in caso contrario si corre il rischio di lasciare come raggiungibili tutti gli IPv6 assegnati ai client dietro al router.